Skip to main content

 

Progetti attivi

UN MONDO DI GIOVANI

Dove
Via Columbia, 2, Roma, RM, Italia
Nome ente
Università di Roma “Tor Vergata”
Cosa farai
Biblioteca di Economia -Università Tor Vergata. Supporterai nella messa a disposizione di risorse e strumenti per la popolazione universitaria per facilitare l’accesso ai testi di approfondimento, ai materiali di studio e ai supporti tecnologici. Aiuterai gli studenti ad accedere ai servizi di consultazione, prestito mensile e giornaliero, informazioni bibliografiche, corsi orientamento di utilizzo opac e ricerca bibliografica, banche dati, risorse elettroniche, postazioni internet, riproduzioni digitali, prestito interbibliotecario, servizi dedicati ai disabili.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486
Posti disponibili
2

UN MONDO DI GIOVANI

Dove
Via della Ricerca Scientifica, 1, Roma, RM, Italia
Nome ente
Università di Roma “Tor Vergata”
Cosa farai
Biblioteca di Scienze-Università Tor Vergata. Supporterai nella messa a disposizione di risorse e strumenti per la popolazione universitaria per facilitare l’accesso ai testi di approfondimento, ai materiali di studio e ai supporti tecnologici. Aiuterai gli studenti ad accedere ai servizi di consultazione, prestito mensile e giornaliero, informazioni bibliografiche, corsi orientamento di utilizzo opac e ricerca bibliografica, banche dati, risorse elettroniche, postazioni internet, riproduzioni digitali, prestito interbibliotecario, servizi dedicati ai disabili.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486
Posti disponibili
2

UN MONDO DI GIOVANI

Dove
Via Columbia, 1, Roma, RM, Italia
Nome ente
Università di Roma “Tor Vergata”
Cosa farai
Biblioteche-Lettere e Scienze-Università Tor Vergata. Supporterai nella messa a disposizione di risorse e strumenti per la popolazione universitaria per facilitare l’accesso ai testi di approfondimento, ai materiali di studio e ai supporti tecnologici. Aiuterai gli studenti ad accedere ai servizi di consultazione, prestito mensile e giornaliero, informazioni bibliografiche, corsi orientamento di utilizzo opac e ricerca bibliografica, banche dati, risorse elettroniche, postazioni internet, riproduzioni digitali, prestito interbibliotecario, servizi dedicati ai disabili.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486
Posti disponibili
3

UN MONDO DI GIOVANI

Dove
Via Cracovia, 50, Roma, RM, Italia
Nome ente
Università di Roma “Tor Vergata”
Cosa farai
Biblioteca Giurisprudenza -Università Tor Vergata. Supporterai nella messa a disposizione di risorse e strumenti per la popolazione universitaria per facilitare l’accesso ai testi di approfondimento, ai materiali di studio e ai supporti tecnologici. Aiuterai gli studenti ad accedere ai servizi di consultazione, prestito mensile e giornaliero, informazioni bibliografiche, corsi orientamento di utilizzo opac e ricerca bibliografica, banche dati, risorse elettroniche, postazioni internet, riproduzioni digitali, prestito interbibliotecario, servizi dedicati ai disabili.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486
Posti disponibili
3

BEN ACCOLTI

Dove
Via Cracovia, 50, Roma, RM, Italia
Nome ente
Università di Roma “Tor Vergata”
Cosa farai
Univ. di Roma “Tor Vergata” Direzione V- sarai di supporto nella preparazione di materiali, strumenti e risorse per la didattica e il tutoraggio; ideazione e realizzazione di incontri e laboratori informativi sull’offerta didattica e la mobilità internazionale dell’Università Tor Vergata; redazione di report e documentazione; attività di digitalizzazione, archiviazione, catalogazione, prestito e recupero del patrimonio bibliografico e documentale; supporto agli studenti nell’utilizzo di strumenti e software per giovani con disabilità o disturbi specifici dell’apprendimento.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486
Posti disponibili
2

BEN ACCOLTI

Dove
Via Cracovia, 50, Roma, RM, Italia
Nome ente
Università di Roma “Tor Vergata”
Cosa farai
Univ. di Roma “Tor Vergata” Direzione I – sarai di supporto nella preparazione di materiali, strumenti e risorse per la didattica e il tutoraggio; ideazione e realizzazione di incontri e laboratori informativi sull’offerta didattica e la mobilità internazionale dell’Università Tor Vergata; redazione di report e documentazione; attività di digitalizzazione, archiviazione, catalogazione, prestito e recupero del patrimonio bibliografico e documentale; supporto agli studenti nell’utilizzo di strumenti e software per giovani con disabilità o disturbi specifici dell’apprendimento.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486
Posti disponibili
4

GENERARE OPPORTUNITA’

Dove
Circonvallazione Ostiense, 80, Roma, RM, Italia
Nome ente
Sport senza frontiere Onlus
Cosa farai
Ti occuperai di minori e giovani provenienti da sistuazioni di esclusione sociale con l’obiettivo di garantire l’accessibilità allo sport a tutti e di promuovere l’inclusione sociale e il benessere psico-fisico attraverso la pratica sportiva soprattutto in favore di minori a rischio povertà ed emarginazione sociale. Accompagnerai i ragazzi ad eventi sportivi, a gite di gruppo e sosterrai l’associazione nella promozione delle proprie attività.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486
Posti disponibili
1

BEN ACCOLTI

Dove
Via Cracovia, 50, Roma, RM, Italia
Nome ente
Università Di Roma “Tor Vergata”
Cosa farai
Univ. di Roma “Tor Vergata” Direzione V- sarai di supporto nella preparazione di materiali, strumenti e risorse per la didattica e il tutoraggio; ideazione e realizzazione di incontri e laboratori informativi sull’offerta didattica e la mobilità internazionale dell’Università Tor Vergata; redazione di report e documentazione; attività di digitalizzazione, archiviazione, catalogazione, prestito e recupero del patrimonio bibliografico e documentale; supporto agli studenti nell’utilizzo di strumenti e software per giovani con disabilità o disturbi specifici dell’apprendimento.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486
Posti disponibili
2

UN MONDO DI GIOVANI

Dove
Via Columbia, 2, Roma, RM, Italia
Nome ente
Università Di Roma “Tor Vergata”
Cosa farai
Biblioteca di Economia -Università Tor Vergata. Supporterai nella messa a disposizione di risorse e strumenti per la popolazione universitaria per facilitare l’accesso ai testi di approfondimento, ai materiali di studio e ai supporti tecnologici. Aiuterai gli studenti ad accedere ai servizi di consultazione, prestito mensile e giornaliero, informazioni bibliografiche, corsi orientamento di utilizzo opac e ricerca bibliografica, banche dati, risorse elettroniche, postazioni internet, riproduzioni digitali, prestito interbibliotecario, servizi dedicati ai disabili.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486
Posti disponibili
2

BEN ACCOLTI

Dove
Via Cracovia, 50, Roma, RM, Italia
Nome ente
Università Di Roma “Tor Vergata”
Cosa farai
Univ. di Roma “Tor Vergata” Direzione I – sarai di supporto nella preparazione di materiali, strumenti e risorse per la didattica e il tutoraggio; ideazione e realizzazione di incontri e laboratori informativi sull’offerta didattica e la mobilità internazionale dell’Università Tor Vergata; redazione di report e documentazione; attività di digitalizzazione, archiviazione, catalogazione, prestito e recupero del patrimonio bibliografico e documentale; supporto agli studenti nell’utilizzo di strumenti e software per giovani con disabilità o disturbi specifici dell’apprendimento.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486
Posti disponibili
4

UN MONDO DI GIOVANI

Dove
Via della Ricerca Scientifica, 1, Roma, RM, Italia
Nome ente
Università Di Roma “Tor Vergata”
Cosa farai
Biblioteca di Scienze-Università Tor Vergata. Supporterai nella messa a disposizione di risorse e strumenti per la popolazione universitaria per facilitare l’accesso ai testi di approfondimento, ai materiali di studio e ai supporti tecnologici. Aiuterai gli studenti ad accedere ai servizi di consultazione, prestito mensile e giornaliero, informazioni bibliografiche, corsi orientamento di utilizzo opac e ricerca bibliografica, banche dati, risorse elettroniche, postazioni internet, riproduzioni digitali, prestito interbibliotecario, servizi dedicati ai disabili.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486
Posti disponibili
2

UN MONDO DI GIOVANI

Dove
Via Columbia, 1, Roma, RM, Italia
Nome ente
Università Di Roma “Tor Vergata”
Cosa farai
Biblioteche-Lettere e Scienze-Università Tor Vergata. Supporterai nella messa a disposizione di risorse e strumenti per la popolazione universitaria per facilitare l’accesso ai testi di approfondimento, ai materiali di studio e ai supporti tecnologici. Aiuterai gli studenti ad accedere ai servizi di consultazione, prestito mensile e giornaliero, informazioni bibliografiche, corsi orientamento di utilizzo opac e ricerca bibliografica, banche dati, risorse elettroniche, postazioni internet, riproduzioni digitali, prestito interbibliotecario, servizi dedicati ai disabili.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486
Posti disponibili
3

UN MONDO DI GIOVANI

Dove
Via Cracovia, 50, Roma, RM, Italia
Nome ente
Università Di Roma “Tor Vergata”
Cosa farai
Biblioteca Giurisprudenza -Università Tor Vergata. Supporterai nella messa a disposizione di risorse e strumenti per la popolazione universitaria per facilitare l’accesso ai testi di approfondimento, ai materiali di studio e ai supporti tecnologici. Aiuterai gli studenti ad accedere ai servizi di consultazione, prestito mensile e giornaliero, informazioni bibliografiche, corsi orientamento di utilizzo opac e ricerca bibliografica, banche dati, risorse elettroniche, postazioni internet, riproduzioni digitali, prestito interbibliotecario, servizi dedicati ai disabili.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486
Posti disponibili
3

STORIE A COLORI

Dove
Circonvallazione Ostiense, 80, Roma, RM, Italia
Nome ente
Sport Senza Frontiere Onlus
Cosa farai
Ti occuperai di minori e giovani provenienti da situazioni di esclusione sociale con l’obiettivo di garantire l’accessibilità allo sport a tutti e di promuovere l’inclusione sociale e il benessere psico-fisico attraverso la pratica sportiva soprattutto in favore di minori a rischio povertà ed emarginazione sociale. Accompagnerai i ragazzi ad eventi sportivi, a gite di gruppo e sosterrai l’associazione nella promozione delle proprie attività.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486
Posti disponibili
1

BEN ACCOLTI

Dove
Via di Porta San Lorenzo, 5, Roma, RM, Italia
Nome ente
Prime Italia
Cosa farai
Farai servizio a sostegno delle persone migranti. Supporterai la gestione di corsi di alfabetizzazione informatica, affiancamento nei corsi di scuola guida; supporto attività e dei percorsi educativi; realizzazione di laboratori di socializzazione; supporto alla gestione degli archivi delle attività: documentazione attività svolte, archiviazione materiale didattico; partecipazione agli incontri e riunioni di equipe per il monitoraggio e la valutazione delle azioni proposte.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486
Posti disponibili
2

GOCCIA DOPO GOCCIA

Dove
Via Amatrice, 19, Roma, RM, Italia
Nome ente
Perla Soc. Coop. Soc. Onlus
Cosa farai
Ti occuperai di attività volte a favorire l’inclusione, la partecipazione sociale e la vita attiva delle persone disabili a rischio di esclusione sociale ospiti dei servizi residenziali e dei centri diurni sedi di progetto, rafforzando, aumentando e personalizzando le occasioni di socializzazione, partecipazione e stimolazione relazionale.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486 – per info sulle attività/orari di servizio: 06 8639 9927
Posti disponibili
1

IL VALORE DELLA DIFFERENZA

Dove
Via Amatrice, 19, Roma, RM, Italia
Nome ente
Perla Soc. Coop. Soc. Onlus
Cosa farai
Supporterai le persone con disabilità nei percorsi di autonomia e autodeterminazione, nello svolgimento delle attività quotidiane, relative alla casa e alla persona, e nelle uscite, individuali o di gruppo. Li accompagnerai per piccole spese o disbrigo pratiche. Aiuterai nell’organizzazione e realizzazione di attività ricreative ( feste, giochi di gruppo) e laboratoriali (musica, arte, artigianato, sport). Affiancherai gli operatori nelle attività per il potenziamento delle autonomie personali degli utenti.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486 – per info sulle attività/orari di servizio: 06 8639 9927
Posti disponibili
1

A CASA TUTTI BENE

Dove
Via Colle Mufiano, 19, Genazzano, RM, Italia
Nome ente
Pegaso Cooperativa Sociale E Responsabilità  Limitata
Cosa farai
Sarai coinvolto nell’orgaizzazione e nella gestione delle attività della comunità educativa per minori “Uscita di sicurezza”. La comunità accoglie 12 ragazzi, di genere maschile di età compresa tra gli 11 e i 18 anni. Aiuterai i ragazzi nello svolgimento dei compiti scolastici, organizzerai laboratori culturali, sportivi, musicali e li accompagnerai alle attività di vita sociale nel territorio (sport, uscite, commissioni..).
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486
Posti disponibili
2

STORIE A COLORI

Dove
Via Colle Mufiano, 19, Genazzano, RM, Italia
Nome ente
Pegaso Cooperativa Sociale E Responsabilità  Limitata
Cosa farai
Sarai coinvolto nell’orgaizzazione e nella gestione delle attività della comunità educativa per minori “Uscita di sicurezza”. La comunità accoglie 12 ragazzi, di genere maschile di età compresa tra gli 11 e i 18 anni. Aiuterai i ragazzi nello svolgimento dei compiti scolastici, organizzerai laboratori culturali, sportivi, musicali e li accompagnerai alle attività di vita sociale nel territorio (sport, uscite, commissioni..).
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486
Posti disponibili
2

A CASA TUTTI BENE

Dove
Piazza S. Andrea, 3, 00028 Subiaco, RM, Italia
Nome ente
Pegaso Cooperativa Sociale E Responsabilità  Limitata
Cosa farai
Sarai coinvolto nelle attività della casa famiglia che accoglie minori di età compresa tra i 6 e i 17anni, italiani e stranieri, di entrambi i sessi, in situazione di bisogno, segnalati dai Servizi Sociali o Sanitari Territoriali e propone loro un percorso educativo residenziale. Organizzerai attività rispondendo ai bisogni riguardanti l’età evolutiva, sia da un punto di vista educativo, (ri)abilitativo e di prevenzione. Affiancherai gli educatori ed operatori che si prendono cura di loro e supportano l’organizzazione della loro giornata.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486
Posti disponibili
2

STORIE A COLORI

Dove
Piazza S. Andrea, 3, 00028 Subiaco, RM, Italia
Nome ente
Pegaso Cooperativa Sociale E Responsabilità  Limitata
Cosa farai
Sarai coinvolto nelle attività della casa famiglia che accoglie minori di età compresa tra i 6 e i 17anni, italiani e stranieri, di entrambi i sessi, in situazione di bisogno, segnalati dai Servizi Sociali o Sanitari Territoriali e propone loro un percorso educativo residenziale. Organizzerai attività rispondendo ai bisogni riguardanti l’età evolutiva, sia da un punto di vista educativo, (ri)abilitativo e di prevenzione. Affiancherai gli educatori ed operatori che si prendono cura di loro e supportano l’organizzazione della loro giornata.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486
Posti disponibili
2

STORIE A COLORI

Dove
Largo Città dei Ragazzi, 1, Roma, RM, Italia
Nome ente
Opera Nazionale Per Le Citta’ Dei Ragazzi – Oncr
Cosa farai
Accompagnerai le attività della sede che si occupa di minori in situazioni familiari di fragilità e difficoltà, spesso con gravi disagi psico-relazionali, gravi carenze fisiche e bisognosi di sicurezza e protezione, segnalati dai servizi sociali o dai tribunali. Sono bambini che in molti casi non possono contare su una famiglia di riferimento, ed hanno condizioni precarie e percorsi di crescita frammentati, e spesso drammatici. Li potrai supportare nel sostegno scolastico, nelle attività ludiche e laboratoriali volte alla socializzazione e alla cura del sè.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486 – per info sulle attività/orari di servizio: tel 06656651
Posti disponibili
2

INSIEME PER LA SALUTE

Dove
Via Como, 1, Roma, RM, Italia
Nome ente
Lega Italiana Fibrosi Cistica Associazione Laziale Onlus
Cosa farai
LIFC Lazio si occupa di tutti i problemi legati alla malattia della fibrosi cistica a livello territoriale al fine di garantire un miglioramento delle cure disponibili, delle opportunità sociali, dei diritti e della qualità della vita. Il paziente e i suoi familiari sono supportati a 360° nella gestione della malattia riducendo gli ostacoli medici, burocratici, culturali e sociali che la rendono più difficile.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486 – per info sulle attività/orari di servizio: 06.45677165
Posti disponibili
1

INSIEME PER LA SALUTE

Dove
Viale Ferdinando Baldelli, 41, Roma, RM, Italia
Nome ente
Lega Italiana Fibrosi Cistica – Comitato Officium Onlus
Cosa farai
Sosterrai ale attività di LIFC Officium all’interno dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma in aiuto delle famiglie dei bambini malati di Fibrosi Cistica (FC). Gli utenti ricevono servizi di assistenza e supporto in collaborazione con l’Ospedale: sportello di accoglienza per le famiglie, sostegno alle famiglie durante il ricovero in reparto. Supporterai nell’organizzazione e gestione di campagne informative e promozionali.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486
Posti disponibili
1

FIORE DI MAGGIO

Dove
Via della Balduina, 296, Roma, RM, Italia
Nome ente
L’Accoglienza Società  Cooperativa Sociale Onlus
Cosa farai
Supporterai nelle attività di prima assistenza ai bambini del centro diurno per l’infanzia, fascia d’età 18 – 36 mesi, agevolando l’inserimento dei bambini appartenenti a nuclei familiari che vivono situazioni di difficoltà economica o sociale. Assistenza e cura dei bambini nelle azioni quotidiane, igiene, cambio pannolino, somministrazione dei pasti e sviluppo dell’autonomia; supporto nella gestione di laboratori cooperativi, di gruppo e attività di relazione interpersonale tra i bambini.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486 – per info sulle attività/orari di servizio: tel. 06/6145596
Posti disponibili
2

DONNE VERSO L’AUTONOMIA

Dove
Via delle Calasanziane, 12, Roma, RM, Italia
Nome ente
L’Accoglienza Società  Cooperativa Sociale Onlus
Cosa farai
Casa Betania-Sarai di supporto ai progetti di semi-autonomia per accompagnare i nuclei mamma bambino ospiti della casa verso l’uscita dal percorso di assistenza. Li supporterai nella gestione della casa e del tempo libero, farai compagnia durante i pasti e li accompagnerai nella quotidianità.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486 – per info sulle attività/orari di servizio: tel. 06/6145596
Posti disponibili
3

A CASA TUTTI BENE

Dove
Via delle Calasanziane, 12, Roma, RM, Italia
Nome ente
L’Accoglienza Società  Cooperativa Sociale Onlus
Cosa farai
Casa Betania-Sarai di supporto ai progetti di semi-autonomia per accompagnare i nuclei mamma bambino ospiti della casa verso l’uscita dal percorso di assistenza. Li supporterai nella gestione della casa e del tempo libero, farai compagnia durante i pasti e li accompagnerai nella quotidianità.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486 – per info sulle attività/orari di servizio: tel. 06/6145596
Posti disponibili
4

GOCCIA DOPO GOCCIA

Dove
Via delle Calasanziane, 56, Roma, RM, Italia
Nome ente
L’Accoglienza Società  Cooperativa Sociale Onlus
Cosa farai
Ti occuperai di attività volte a favorire l’inclusione, la partecipazione sociale e la vita attiva delle persone disabili a rischio di esclusione sociale ospiti dei servizi residenziali e dei centri diurni sedi di progetto, rafforzando, aumentando e personalizzando le occasioni di socializzazione, partecipazione e stimolazione relazionale.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486 – per info sulle attività/orari di servizio: tel. 06/6145596
Posti disponibili
2

IL VALORE DELLA DIFFERENZA

Dove
Via delle Calasanziane, 56, Roma, RM, Italia
Nome ente
L’Accoglienza Società  Cooperativa Sociale Onlus
Cosa farai
Supporterai le persone con disabilità nei percorsi di autonomia e autodeterminazione, nello svolgimento delle attività quotidiane, relative alla casa e alla persona, e nelle uscite, individuali o di gruppo. Li accompagnerai per piccole spese o disbrigo pratiche. Aiuterai nell’organizzazione e realizzazione di attività ricreative ( feste, giochi di gruppo) e laboratoriali (musica, arte, artigianato, sport). Affiancherai gli operatori nelle attività per il potenziamento delle autonomie personali degli utenti.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486 – per info sulle attività/orari di servizio: tel. 06/6145596
Posti disponibili
2

DONNE VERSO L’AUTONOMIA

Dove
Via dei Casali di Porta Medaglia, 41, Borgo Lotti, RM, Italia
Nome ente
La Nuova Arca Società  Cooperativa Sociale Onlus
Cosa farai
Tenda di Abramo – una casa famiglia per gestanti e madri in difficoltà. Supporterai l’accoglienza in un contesto familiare caldo e protettivo, accompagnerai le donne accolte nello sviluppo di competenze genitoriali e le supportarai verso l’autonomia sociale, economica, abitativa rendendo così possibile l’uscita dallo svantaggio sociale economico e personale e un futuro di equilibrata reciprocità e interdipendenza sociale
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486 – per info sulle attività/orari di servizio: Marta Michetti – 06 713 600 1
Posti disponibili
1

A CASA TUTTI BENE

Dove
Via dei Casali di Porta Medaglia, 41, Borgo Lotti, RM, Italia
Nome ente
La Nuova Arca Società  Cooperativa Sociale Onlus
Cosa farai
Tenda di Abramo – una casa famiglia per gestanti e madri in difficoltà. Supporterai l’accoglienza in un contesto familiare caldo e protettivo, accompagnerai le donne accolte nello sviluppo di competenze genitoriali e le supporterai verso l’autonomia sociale, economica, abitativa rendendo così possibile l’uscita dallo svantaggio sociale economico e personale e un futuro di equilibrata reciprocità e interdipendenza sociale
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486 – per info sulle attività/orari di servizio: 06 713 600 1
Posti disponibili
2

GERMOGLI DI VITE

Dove
Via di Castel di Leva, 416, Roma, RM, Italia
Nome ente
La Nuova Arca Società Agricola Impresa Sociale A Rl
Cosa farai
Sarai di supporto alle attività agricole e di preparazione dei prodotti:confezionamento, compilazione di bolle di consegna, ricezione e aggiornamento di documentazione amministrativa e di logistica, supporto alla vendita; affiancamento nelle attività di consegna del prodotto a domicilio con guida di autoveicolo aziendale. Pianificazione dei centri estivi e laboratori per bambini: realizzazione delle attività ludiche e di animazione, accoglienza, organizzazione laboratori ricreativi ed espressivi, supporto all’organizzazione e manutenzione degli spazi.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486 – per info sulle attività/orari di servizio: Marta Michetti – 06 713 600 1
Posti disponibili
1

GERMOGLI DI VITE

Dove
Via Palestro, 30, Roma, RM, Italia
Nome ente
Kairos Società  Cooperativa Sociale A.R.L. Onlus
Cosa farai
Ti occuperai di supportare la realizzazione di attività e progetti in ambito di agricoltura sociale volti all’inclusione sociale, educativa e lavorativa. Sarai di aiuto nell’ organizzare percorsi di orientamento, formazione e aggiornamento nel settore dei servizi e degli interventi sociali, nell’elaborazione di materiali grafici e di promozione. Ti occuperai di progettazione e programmazione di interventi socio-culturali ed educativi, delle attività formative e ricreative. Collaborerai nella realizzazione Progetti educativi rivolti agli studenti delle scuole primarie e secondarie.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486
Posti disponibili
2

GOCCIA DOPO GOCCIA

Dove
Via Federico Tozzi, 8, Roma, RM, Italia
Nome ente
Il Raggio Soc. Coop. Soc. Onlus
Cosa farai
Ti occuperai di attività volte a favorire l’inclusione, la partecipazione sociale e la vita attiva delle persone disabili a rischio di esclusione sociale ospiti dei servizi residenziali e dei centri diurni sedi di progetto, rafforzando, aumentando e personalizzando le occasioni di socializzazione, partecipazione e stimolazione relazionale.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486 – per info sulle attività/orari di servizio: tel. 06 6449 1386
Posti disponibili
1

IL VALORE DELLA DIFFERENZA

Dove
Via Federico Tozzi, 8, Roma, RM, Italia
Nome ente
Il Raggio Soc. Coop. Soc. Onlus
Cosa farai
Supporterai le persone con disabilità nei percorsi di autonomia e autodeterminazione, nello svolgimento delle attività quotidiane, relative alla casa e alla persona, e nelle uscite, individuali o di gruppo. Li accompagnerai per piccole spese o disbrigo pratiche. Aiuterai nell’organizzazione e realizzazione di attività ricreative ( feste, giochi di gruppo) e laboratoriali (musica, arte, atigianato, sport). Affiancherai gli operatori nelle attività per il potenziamento delle autonomie personali degli utenti.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486 – per info sulle attività/orari di servizio: tel. 06 6449 1386
Posti disponibili
1

GOCCIA DOPO GOCCIA

Dove
Viale delle Milizie, 34, Roma, RM, Italia
Nome ente
Fondazione Italiana Verso Il Futuro Onlus
Cosa farai
Segretariato sociale- ti occueperai di offrire servizi di informazione, accoglienza, orientamento e segretariato sociale per gli utenti della Fondazione italiana Verso il futuro onlus.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486
Posti disponibili
1

GOCCIA DOPO GOCCIA

Dove
Viale Cortina d’Ampezzo, 190, Roma, RM, Italia
Nome ente
Fondazione Italiana Verso Il Futuro Onlus
Cosa farai
Casa Futura – gruppo appartamento a bassa assistenza che ospita due coppie di persone con sindrome di Down. Sarai a supporto per la gestione della casa, per le pratiche quotidiane e nell’organizzazione del tempo libero.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486
Posti disponibili
1

GOCCIA DOPO GOCCIA

Dove
Via Romeo Rodriguez Pereira, 205, Roma, RM, Italia
Nome ente
Fondazione Italiana Verso Il Futuro Onlus
Cosa farai
Casa Petunia – Sosterrai le attività del gruppo appartamento a media assistenza che ospita 2 uomini e 2 donne con sindrome di Down. Ti occuperai di attività volte a favorire l’inclusione, la partecipazione sociale, rafforzando, aumentando e personalizzando le occasioni di socializzazione, partecipazione e stimolazione relazionale.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486
Posti disponibili
1

GOCCIA DOPO GOCCIA

Dove
Via Ludovico Muratori, 15, Roma, RM, Italia
Nome ente
Fondazione Italiana Verso Il Futuro Onlus
Cosa farai
Progetto Domus – sarai a sostegno dell’oraganizzazione e gestione di percorsi di avviamento alla residenzialità per persone con sindrome di Down. Sarai a sostegno della parte organizzativa e di accompagnamento per i week-end residenziali.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486
Posti disponibili
1

GOCCIA DOPO GOCCIA

Dove
Via Orlando De Tommaso, 12, Roma, RM, Italia
Nome ente
Fondazione Italiana Verso Il Futuro Onlus
Cosa farai
Casa Fiordaliso – ospita 3 uomini e 2 donne con sindrome di Down. Ti occuperai di supportarli nella gestione della casa e svolgerai attività volte a favorire la loro inclusione, la partecipazione sociale e la vita attiva, rafforzando, aumentando e personalizzando le occasioni di socializzazione, partecipazione e stimolazione relazionale.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486
Posti disponibili
1

GOCCIA DOPO GOCCIA

Dove
Via Pietro Mascagni, 7, Roma, RM, Italia
Nome ente
Fondazione Italiana Verso Il Futuro Onlus
Cosa farai
Casa Girasoli – ospita 3 uomini e 2 donne con sindrome di Down. Ti occuperai di supportarli nella gestione della casa e svolgerai attività volte a favorire la loro inclusione, la partecipazione sociale e la vita attiva, rafforzando, aumentando e personalizzando le occasioni di socializzazione, partecipazione e stimolazione relazionale.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486
Posti disponibili
1

UN DOMANI MIGLIORE

Dove
Strada della Salvia, 13, Palombara Sabina, RM, Italia
Nome ente
Dianova Cooperativa Sociale a Responsabilità Limitata
Cosa farai
La comunità attualmente conta 18 ospiti, affetti da tossicodipendenza, alcol dipendenza o fragilità psichiatriche. Supporterai l’equipe multidisciplinare che lavora nella struttura nelle attività quotidiane di gestione della casa e nell’ organizzazione di diversi laboratori: agricoltura biologica (uliveto), creativo ed espressivo, sportivo, orto e serra. La Comunità occupa un’area di 5.500 mq, che comprende padiglioni residenziali e spazi comuni, giardini, laboratori, serra ed orti, zone sportive.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486 – per info sulle attività/orari di servizio: tel 0161240950
Posti disponibili
1

FIORE DI MAGGIO

Dove
Via Tevere, 40, Roma, RM, Italia
Nome ente
Cooperativa Sociale San Saturnino Onlus
Cosa farai
Ti occuperai di prima assistenza nel piccolo spazio montessoriano per bambini fino a 36 mesi, accreditato come spazio Be.Bi. La giornata inizia con l’accoglienza e seguono poi attività seguendo i diversi ambiti di interesse del bambino: l’angolo della lettura, l’angolo del gioco simbolico, l’angolo della pittura, della manipolazione, l’angolo logico matematico. I materiali sono su mensole basse dove i bambini possono prenderli in autonomia. Ogni materiale può essere usato indiscriminatamente dai bambini sia diversamente abili che di culture diverse che in base al loro interesse si avvicinano per sperimentarlo e acquisire competenze.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486
Posti disponibili
2

FIORE DI MAGGIO

Dove
Via della Pisana, 974, Roma, RM, Italia
Nome ente
Cooperativa Sociale San Saturnino Onlus
Cosa farai
Officina montessoriana nel bosco: spazio Be.Bi. aperto nel 2004 con i finanziamenti della Legge 285/97 come spazio sperimentale e flessibile e accoglie bambini dai 18 ai 36 mesi. Accompagnerai le attività diurne dei bambini e sarai a supporto della cura dei bambini nelle azioni quotidiane, igiene, cambio pannolino, somministrazione dei pasti e sviluppo dell’autonomia sfruttando soprattutto gli ampi spazi verdi che circondano la struttura.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486 – per info sulle attività: tel. 392 905 1962
Posti disponibili
2

DONNE VERSO L’AUTONOMIA

Dove
Via Gioacchino Ventura, 60, Roma, RM, Italia
Nome ente
Cooperativa Sociale San Saturnino Onlus
Cosa farai
“La Casa Verde” è una Comunità residenziale di pronta accoglienza per donne italiane e straniere, gestanti e madri con bambini con 8 posti letto. La struttura accoglie nuclei di mamme con figli minori italiane e straniere residenti del Comune di Roma e apolidi. Ti occuperai di sostegno alla maternità aiutando e accompagnando le donne che vivono in situazioni di fragilità sociale.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486
Posti disponibili
1

A CASA TUTTI BENE

Dove
Via Gioacchino Ventura, 60, Roma, RM, Italia
Nome ente
Cooperativa Sociale San Saturnino Onlus
Cosa farai
“La Casa Verde” è una Comunità residenziale di pronta accoglienza per donne italiane e straniere, gestanti e madri con bambini con 8 posti letto. La struttura accoglie nuclei di mamme con figli minori italiane e straniere residenti del Comune di Roma e apolidi. Ti occuperai di sostegno alla maternità aiutando e accompagnando le donne che vivono in situazioni di fragilità sociale.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486
Posti disponibili
2

A CASA TUTTI BENE

Dove
Via del Casaletto, 400, Roma, RM, Italia
Nome ente
Cooperativa Sociale San Saturnino Onlus
Cosa farai
Il Girotondo è costituito da una Casa Famiglia e da una Comunità educativa di Pronta Accoglienza (indicata come sede secondaria di progetto), per un totale di 20 minori accolti di età compresa tra 0 e 6 anni, in condizioni di abbandono e/o di urgente protezione che necessitano di accoglienza. Ti occuperai di assistenza ai minori ospiti della casa e della comunità prendendoti cura di loro e accompagnandoli nella attività della loro giornata. Organizzerai laboratori sensoriali, artistici e creativi.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486 –
Posti disponibili
2

STORIE A COLORI

Dove
Studi Medici Piazza Sandro Sciotti, Piazza sandro sciotti, Marino, RM, Italia
Nome ente
Cooperativa Sociale San Saturnino Onlus
Cosa farai
Casa famiglia per minori, spesso con gravi disagi psico-relazionali, bisognosi di sicurezza e protezione. Ti occuperai della cura dei bambini accolti accompagnandoli nel ciclo della giornata (sveglia, preparazione, accompagno a scuola, pasti, riposino, racconto storie, sostegno all’alfabetizzazione e alla socializzazione seguendo il metodo montessoriano).
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486
Posti disponibili
1

IL SOSTEGNO DELLE RADICI

Dove
Via Sirte, 21, Roma, RM, Italia
Nome ente
Cooperativa Sociale San Saturnino Onlus
Cosa farai
SAISA: servizio per l’autonomia e integrazione sociale. Sarai di supporto ai servizi di consulenza e orientamento per l’integrazione sociale che si rivolgono allo sportello. L’utenza è composta in gran parte da persone migranti, anziani fragili e famiglie in disagio socio-economico in raccordo con i servizi sanitari e socio-assistenziali del Municipio. Il servizio eroga anche assistenza domiciliare a persone anziane con problemi di autonomia e bisogno di interazione sociale.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486
Posti disponibili
1

FIORE DI MAGGIO

Dove
Via Tripoli, 64, Roma, RM, Italia
Nome ente
Cooperativa Sociale San Saturnino Onlus
Cosa farai
Piccolo spazio montessoriano per bambini fino a 36 mesi, accreditato come spazio Be.Bi. La giornata inizia con l’accoglienza e seguono poi attività seguendo i diversi ambiti di interesse del bambino: l’angolo della lettura, l’angolo del gioco simbolico, della pittura, della manipolazione, l’angolo logico matematico. Supporterai nelle attività di prima assistenza e cura dei bambini nelle azioni quotidiane, igiene, cambio pannolino, somministrazione dei pasti e sviluppo dell’autonomia seguendo il metodo montessoriano.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486
Posti disponibili
3

A CASA TUTTI BENE

Dove
Studi Medici Piazza Sandro Sciotti, Piazza sandro sciotti, Marino, RM, Italia
Nome ente
Cooperativa Sociale San Saturnino Onlus
Cosa farai
La casa famiglia Il Giardino si trova alle porte di Roma nella piazza centrale di Santa Maria delle Mole e si compone di due unità abitative destinate ciascuna alle fasce di età 0-3 e 4-10. La struttura potrà ospitare fino a 12 bambini, ti occuperai di assistenza ai minori ospiti della casa seguendo i metodi pedagogici della pedagogista Maria Montessori seguiti da un’equipe multidisciplinare formata da assistenti all’infanzia, educatori, assistenti sociali e psicologi. La casa intende ricreare un ambiente di tipo familiare in grado di accogliere i bisogni psico-affettivi ed educativi dei bambini che ospita.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486
Posti disponibili
2

IL SOSTEGNO DELLE RADICI

Dove
Via Pietro Mascagni, 156, Roma, RM, Italia
Nome ente
Cooperativa Sociale San Saturnino Onlus
Cosa farai
Svolgerai servizio nel centro anziani “il Girasole” frequentato in media giornaliera da 22 persone anziane. Il servizio è rivolto ad anziani “fragili”, soli, parzialmente autosufficienti con riduzione dell’autonomia. Li accompagnerai nelle attività della giornata (passeggiate, giochi di società, attività musicali ed artistiche), organizzerai laboratori creativi, di lettura, di ballo, di musica. Sarai di supporto nella salita/discesa e chiamata del pulmino che trasporta gli anziani dalla propria abitazione al centro diurno.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486
Posti disponibili
2

IL SOSTEGNO DELLE RADICI

Dove
Via Domenico Lupatelli, 68, Roma, RM, Italia
Nome ente
Cooperativa Sociale Magliana Solidale
Cosa farai
Supporterai la realizzazione di iniziative psico- socio-educative e assistenziali rivolte in particolar modo alle persone anziane e alla loro rete di riferimento, al fine di: favorire l’integrazione e l’inclusione sociale, sostenere i processi di sviluppo e autonomia, prevenire l’istituzionalizzazione, facilitare la convivenza tra generazioni, la fruizione delle risorse del territorio e la partecipazione alla vita comunitaria.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486
Posti disponibili
1

IL SOSTEGNO DELLE RADICI

Dove
Via Alessandro Milesi, 36a, Roma, RM, Italia
Nome ente
Cooperativa Sociale Assistenza E Territorio
Cosa farai
Le attività di questo progetto si svolgeranno nell’ambito dell’assistenza verso anziani fragili del territorio di Ostia Lido. Le attività rivolte alla cura degli anziani attraverso Centri diurni “persone fragili”e servizi domiciliari.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486 – per info sulle attività/orari di servizio: Sede – 06 5621925
Posti disponibili
1

GENERARE OPPORTUNITA’

Dove
Piazza di Santa Monica, 11, Lido di Ostia, RM, Italia
Nome ente
Cooperativa Sociale Assistenza E Territorio
Cosa farai
Le attività che saranno realizzate nell’ambito del progetto riguardano due principali aree di intervento della cooperativa: lo spazio studio e il laboratorio per bambini ed adolescenti. La prima attività punta all’acquisizione di un metodo di studio che possa rendere i bambini e ragazzi, nel tempo, più autonomi e motivati. I laboratori invece riguardano ambiti come comunicazione e giornalismo, laboratorio teatrale per bambini, conoscenza del territorio, etc., con l’obiettivo di promuovere la socializzazione, l’autostima e accompagnare la crescita di bambini e ragazzi.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486 – per info sulle attività/orari di servizio: 065621925
Posti disponibili
2

GOCCIA DOPO GOCCIA

Dove
Via Giovanni Castano, 39, Roma, RM, Italia
Nome ente
Cooperativa Sociale “Futura” Onlus
Cosa farai
Ti occuperai di attività volte a favorire l’inclusione, la partecipazione sociale e la vita attiva delle persone disabili a rischio di esclusione sociale ospiti dei servizi residenziali e dei centri diurni sedi di progetto, rafforzando, aumentando e personalizzando le occasioni di socializzazione, partecipazione e stimolazione relazionale.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486
Posti disponibili
1

GOCCIA DOPO GOCCIA

Dove
Lungomare Duca degli Abruzzi, 26, Lido di Ostia, RM, Italia
Nome ente
Cooperativa Sociale “Futura” Onlus
Cosa farai
Ti occuperai di attività volte a favorire l’inclusione, la partecipazione sociale e la vita attiva delle persone disabili a rischio di esclusione sociale ospiti dei servizi residenziali e dei centri diurni sedi di progetto, rafforzando, aumentando e personalizzando le occasioni di socializzazione, partecipazione e stimolazione relazionale.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486
Posti disponibili
1

IL VALORE DELLA DIFFERENZA

Dove
Via Giovanni Castano, 39, Roma, RM, Italia
Nome ente
Cooperativa Sociale “Futura” Onlus
Cosa farai
Supporterai le persone con disabilità nei percorsi di autonomia e autodeterminazione, nello svolgimento delle attività quotidiane, relative alla casa e alla persona, e nelle uscite, individuali o di gruppo. Li accompagnerai per piccole spese o disbrigo pratiche. Aiuterai nell’organizzazione e realizzazione di attività ricreative ( feste, giochi di gruppo) e laboratoriali (musica, arte, atigianato, sport). Affiancherai gli operatori nelle attività per il potenziamento delle autonomie personali degli utenti.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486
Posti disponibili
2

IL VALORE DELLA DIFFERENZA

Dove
Via Alcide Pedretti, 24, Lido di Ostia, RM, Italia
Nome ente
Cooperativa Sociale “Futura” Onlus
Cosa farai
Supporterai le persone con disabilità nei percorsi di autonomia e autodeterminazione, nello svolgimento delle attività quotidiane, relative alla casa e alla persona, e nelle uscite, individuali o di gruppo. Li accompagnerai per piccole spese o disbrigo pratiche. Aiuterai nell’organizzazione e realizzazione di attività ricreative ( feste, giochi di gruppo) e laboratoriali (musica, arte, atigianato, sport). Affiancherai gli operatori nelle attività per il potenziamento delle autonomie personali degli utenti.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486 – per info sulle attività/orari di servizio: 065640571
Posti disponibili
1

GOCCIA DOPO GOCCIA

Dove
Via Alcide Pedretti, 18, Lido di Ostia, RM, Italia
Nome ente
Cooperativa Sociale “Futura” Onlus
Cosa farai
Ti occuperai di attività volte a favorire l’inclusione, la partecipazione sociale e la vita attiva delle persone disabili a rischio di esclusione sociale ospiti dei servizi residenziali e dei centri diurni sedi di progetto, rafforzando, aumentando e personalizzando le occasioni di socializzazione, partecipazione e stimolazione relazionale.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486 – per info sulle attività/orari di servizio: 065640571
Posti disponibili
2

IL VALORE DELLA DIFFERENZA

Dove
Via Diego Simonetti, 29, Lido di Ostia, Roma RM, Italia
Nome ente
Cooperativa Sociale “Futura” Onlus
Cosa farai
Supporterai le persone con disabilità nei percorsi di autonomia e autodeterminazione, nello svolgimento delle attività quotidiane, relative alla casa e alla persona, e nelle uscite, individuali o di gruppo. Li accompagnerai per piccole spese o disbrigo pratiche. Aiuterai nell’organizzazione e realizzazione di attività ricreative ( feste, giochi di gruppo) e laboratoriali (musica, arte, atigianato, sport). Affiancherai gli operatori nelle attività per il potenziamento delle autonomie personali degli utenti.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486 –
Posti disponibili
2

STORIE A COLORI

Dove
Via Casilina, 323, Roma, RM, Italia
Nome ente
Congregazione Delle Suore Ancelle Dell’Amore Misericordioso
Cosa farai
Sarai a supporto della cura dei bambini nelle azioni quotidiane, igiene, cambio pannolino, somministrazione dei pasti e sviluppo dell’autonomia; supporto nella gestione di laboratori cooperativi, di gruppo e attività di relazione interpersonalei. Conduzione delle attività di animazione in un contesto religioso; realizzazione di attività psicomotorie di gruppo; predisposizione di piccoli laboratori manuali, attività di lettura e analisi di racconti, fiabe, filastrocche, etc.; affiancamento e conduzione attività pedagogiche di apprendimento primario e del linguaggio.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486
Posti disponibili
2

FIORE DI MAGGIO

Dove
Via Casilina, 323, Roma, RM, Italia
Nome ente
Congregazione Delle Suore Ancelle Dell’Amore Misericordioso
Cosa farai
Sarai a supporto della cura dei bambini nelle azioni quotidiane, igiene, cambio pannolino, somministrazione dei pasti e sviluppo dell’autonomia; supporto nella gestione di laboratori cooperativi, di gruppo e attività di relazione interpersonalei. Conduzione delle attività di animazione in un contesto religioso; realizzazione di attività psicomotorie di gruppo; predisposizione di piccoli laboratori manuali, attività di lettura e analisi di racconti, fiabe, filastrocche, etc.; affiancamento e conduzione attività pedagogiche di apprendimento primario e del linguaggio.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486
Posti disponibili
4

ESPERIENZE DI PACE

Dove
Via Enrico Giglioli, 54F, Roma, RM, Italia
Nome ente
CESC Project
Cosa farai
Sarai coinvolto nelle attività del CESC Project, nell’organizzazione degli eventi, nella promozione delle attività e nella raccolta di dati/schede. Ti occuperai del magazine “Appunti di pace” proponendo contenuti e facendo rete con i collaboratori sui vari territori sui temi della pace e nonviolenza. Parteciperai a convegni/eventi/congressi sui temi della pace e nonviolenza sui quali scriverai articoli/post e monterai dei video da diffondere sui social e sulla pagina web di CESC Project.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486 – per info sulle attività/orari di servizio: 0671280300
Posti disponibili
1

GERMOGLI DI VITE

Dove
Via Enrico Giglioli, 54F, Roma, RM, Italia
Nome ente
CESC Project
Cosa farai
Sarai coinvolto nelle attività del CESC Project, nell’organizzazione degli eventi, nella promozione delle attività e nella raccolta di dati/schede. Ti occuperai del magazine “Appunti di pace” proponendo contenuti e facendo rete con i collaboratori sui vari territori. Svolgerai 3 mesi nella sede estera in Portogallo o in Spagna. Parteciperai a convegni/eventi/congressi sui temi della pace e nonviolenza sui quali scriverai articoli/post e monterai dei video da diffondere sui social e sulla pagina web di CESC Project.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486 – per info sulle attività/orari di servizio: 0671280300
Posti disponibili
1

UN MONDO DI GIOVANI

Dove
Via di Macchia Saponara, 108, Roma, RM, Italia
Nome ente
C.I.A.O. Odv Centro Per L’Inclusione L’Accoglienza E L’Orientamento
Cosa farai
Supporterai le attività dell’associazione proponendo percorsi di promozione interculturale, educativi e di promozione della cittadinanza rivolti ai giovani residenti nel territorio di Ostia. Supporto all’equipe nella programmazione, organizzazione e gestione di corsi di italiano, di alfabetizzazione e di promozione di laboratori interculturali.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486 – per info sulle attività/orari di servizio: Elena Scelba- 3938040618 (h 16-20)
Posti disponibili
1

BEN ACCOLTI

Dove
Via di Macchia Saponara, 108, Roma, RM, Italia
Nome ente
C.I.A.O. Odv Centro Per L’Inclusione L’Accoglienza E L’Orientamento
Cosa farai
Supporterai le attività dell’associazione proponendo percorsi di promozione interculturale, educativi e di promozione della cittadinanza rivolti ai giovani residenti nel territorio di Ostia. Supporto all’equipe nella programmazione, organizzazione e gestione di corsi di italiano, di alfabetizzazione e di promozione di laboratori interculturali.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486 – per info sulle attività/orari di servizio: Elena Scelba- 3938040618 (h 16-20)
Posti disponibili
2

IL VALORE DELLA DIFFERENZA

Dove
Via Crespina, 35, Roma, RM, Italia
Nome ente
Associazione Scuola Viva Onlus
Cosa farai
Supporterai le persone con disabilità nei percorsi di autonomia e autodeterminazione, nello svolgimento delle attività quotidiane, relative alla casa e alla persona, e nelle uscite, individuali o di gruppo. Li accompagnerai per piccole spese o disbrigo pratiche. Aiuterai nell’organizzazione e realizzazione di attività ricreative ( feste, giochi di gruppo) e laboratoriali (musica, arte, artigianato, sport). Affiancherai gli operatori nelle attività per il potenziamento delle autonomie personali degli utenti.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486 – per info sulle attività/orari di servizio: tel. 065500915
Posti disponibili
4

GOCCIA DOPO GOCCIA

Dove
Viale Aldo Ballarin, 108, Roma, RM, Italia
Nome ente
Associazione Laziale Motulesi Onlus
Cosa farai
Supporterai le persone con disabilità nei percorsi di autonomia e autodeterminazione, nello svolgimento delle attività quotidiane, relative alla casa e alla persona, e nelle uscite, individuali o di gruppo. Li accompagnerai per piccole spese o disbrigo pratiche. Aiuterai nell’organizzazione e realizzazione di attività ricreative ( feste, giochi di gruppo) e laboratoriali (musica, arte, artigianato, sport). Affiancherai gli operatori nelle attività per il potenziamento delle autonomie personali degli utenti.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486
Posti disponibili
4

STORIE A COLORI

Dove
Via del Castro Pretorio, 30, Roma, RM, Italia
Nome ente
Associazione Il Caleidoscopio
Cosa farai
Svolgerai attività di sostegno psico-pedagogico e laboratori di inclusione sociale per minori. In particolar modo verso minori stranieri o in difficoltà socio-economiche per cui la scuola spesso non riesce a colmare il divario di apprendimento iniziale nel corso degli anni.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486
Posti disponibili
2

A CASA TUTTI BENE

Dove
Viale di Valle Aurelia, 109, Rome, RM, Italia
Nome ente
2 Associazione Gm Gioventù Mariana
Cosa farai
Affiancherai gli operatori nell’organizzazione delle attività di assistenza quotidiane della comunità di tipo familiare che accoglie minori in difficoltà. Si propone di intervenire compensando le difficoltà della famiglia d’origine, attraverso l’accoglienza in un ambiente di tipo familiare dove il minore può vivere in un clima accogliente , che permetta la ricostruzione di una vita normale mediante regole di convivenza, organizzazione della giornata, educazione, gioco, attività ricreative e attività di cura.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486
Posti disponibili
2

STORIE A COLORI

Dove
Viale di Valle Aurelia, 109, Rome, RM, Italia
Nome ente
Associazione Gm Gioventù Mariana
Cosa farai
casa famiglia per minori che accogliere un massimo di 10 bambini da 0 a 6 anni, spesso con gravi disagi psico-relazionali, gravi carenze fisiche e bisognosi di sicurezza e protezione. Ti occuperai della cura dei bambini accolti accompagnandoli durante il ciclo della giornata della casa famiglia (sveglia, preparazione, accompagnamento a scuola, somministrazione pasti, riposino, attività ludiche, lettura di storie, socializzazione, accompagno nei servizi del territorio).
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486
Posti disponibili
2

GOCCIA DOPO GOCCIA

Dove
Via Ancona, 1, Ciampino, RM, Italia
Nome ente
Associazione Arca Comunità Il Chicco Onlus
Cosa farai
Ti occuperai di attività volte a favorire l’inclusione, la partecipazione sociale e la vita attiva delle persone disabili a rischio di esclusione sociale ospiti dei servizi residenziali e dei centri diurni sedi di progetto, rafforzando, aumentando e personalizzando le occasioni di socializzazione, partecipazione e stimolazione relazionale.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486 – per info sulle attività/orari di servizio: 06 7962104
Posti disponibili
3

IL VALORE DELLA DIFFERENZA

Dove
Via Ancona, 1, Ciampino, RM, Italia
Nome ente
Associazione Arca Comunità Il Chicco Onlus
Cosa farai
Supporterai le persone con disabilità nei percorsi di autonomia e autodeterminazione, nello svolgimento delle attività quotidiane, relative alla casa e alla persona, e nelle uscite, individuali o di gruppo. Li accompagnerai per piccole spese o disbrigo pratiche. Aiuterai nell’organizzazione e realizzazione di attività ricreative ( feste, giochi di gruppo) e laboratoriali (musica, arte, artigianato, sport). Affiancherai gli operatori nelle attività per il potenziamento delle autonomie personali degli utenti.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486 – per info sulle attività/orari di servizio: 06 7962104
Posti disponibili
3

GOCCIA DOPO GOCCIA

Dove
Via Paola Falconieri, 23, Roma, RM, Italia
Nome ente
Agorà Società Cooperativa A R. L.
Cosa farai
Supporterai le persone con disabilità nei percorsi di autonomia e autodeterminazione, nello svolgimento delle attività quotidiane, relative alla casa e alla persona, e nelle uscite, individuali o di gruppo. Li accompagnerai per piccole spese o disbrigo pratiche. Aiuterai nell’organizzazione e realizzazione di attività ricreative ( feste, giochi di gruppo) e laboratoriali (musica, arte, artigianato, sport). Affiancherai gli operatori nelle attività per il potenziamento delle autonomie personali degli utenti.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486 – per info sulle attività/orari di servizio: Claudia Berardelli 3938756892 / Laura Annulli – 3247830836
Posti disponibili
1

GOCCIA DOPO GOCCIA

Dove
Via Giovanni Vestri, 38, Roma, RM, Italia
Nome ente
Agorà Società Cooperativa A R. L.
Cosa farai
Supporterai le persone con disabilità nei percorsi di autonomia e autodeterminazione, nello svolgimento delle attività quotidiane, relative alla casa e alla persona, e nelle uscite, individuali o di gruppo. Li accompagnerai per piccole spese o disbrigo pratiche. Aiuterai nell’organizzazione e realizzazione di attività ricreative ( feste, giochi di gruppo) e laboratoriali (musica, arte, artigianato, sport). Affiancherai gli operatori nelle attività per il potenziamento delle autonomie personali degli utenti.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486 – per info sulle attività/orari di servizio: Claudia Berardelli 3938756892 / Laura Annulli – 3247830836
Posti disponibili
1

IL VALORE DELLA DIFFERENZA

Dove
Via Paola Falconieri, 23, Roma, RM, Italia
Nome ente
Agorà Società Cooperativa A R. L.
Cosa farai
Supporterai le persone con disabilità nei percorsi di autonomia e autodeterminazione, nello svolgimento delle attività quotidiane, relative alla casa e alla persona, e nelle uscite, individuali o di gruppo. Li accompagnerai per piccole spese o disbrigo pratiche. Aiuterai nell’organizzazione e realizzazione di attività ricreative ( feste, giochi di gruppo) e laboratoriali (musica, arte, artigianato, sport). Affiancherai gli operatori nelle attività per il potenziamento delle autonomie personali degli utenti.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486 – per info sulle attività/orari di servizio: Claudia Berardelli 3938756892 / Laura Annulli – 3247830836
Posti disponibili
1

IL VALORE DELLA DIFFERENZA

Dove
Via Giovanni Vestri, 38, Roma, RM, Italia
Nome ente
Agorà Società Cooperativa A R. L.
Cosa farai
Supporterai le persone con disabilità nei percorsi di autonomia e autodeterminazione, nello svolgimento delle attività quotidiane, relative alla casa e alla persona, e nelle uscite, individuali o di gruppo. Li accompagnerai per piccole spese o disbrigo pratiche. Aiuterai nell’organizzazione e realizzazione di attività ricreative ( feste, giochi di gruppo) e laboratoriali (musica, arte, atigianato, sport). Affiancherai gli operatori nelle attività per il potenziamento delle autonomie personali degli utenti.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486 – per info sulle attività/orari di servizio: Claudia Berardelli 3938756892 / Laura Annulli – 3247830836
Posti disponibili
1

GOCCIA DOPO GOCCIA

Dove
Via Antonio Toscani, 97/101, Roma, RM, Italia
Nome ente
Agorà Società Cooperativa A R. L.
Cosa farai
Supporterai le persone con disabilità nei percorsi di autonomia e autodeterminazione, nello svolgimento delle attività quotidiane, relative alla casa e alla persona, e nelle uscite, individuali o di gruppo. Li accompagnerai per piccole spese o disbrigo pratiche. Aiuterai nell’organizzazione e realizzazione di attività ricreative ( feste, giochi di gruppo) e laboratoriali (musica, arte, artigianato, sport). Affiancherai gli operatori nelle attività per il potenziamento delle autonomie personali degli utenti.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486 – per info sulle attività/orari di servizio: Claudia Berardelli 3938756892 / Laura Annulli – 3247830836
Posti disponibili
2

IL VALORE DELLA DIFFERENZA

Dove
Via Antonio Toscani, 97/101, Roma, RM, Italia
Nome ente
Agorà Società Cooperativa A R. L.
Cosa farai
Supporterai le persone con disabilità nei percorsi di autonomia e autodeterminazione, nello svolgimento delle attività quotidiane, relative alla casa e alla persona, e nelle uscite, individuali o di gruppo. Li accompagnerai per piccole spese o disbrigo pratiche. Aiuterai nell’organizzazione e realizzazione di attività ricreative ( feste, giochi di gruppo) e laboratoriali (musica, arte, artigianato, sport). Affiancherai gli operatori nelle attività per il potenziamento delle autonomie personali degli utenti.
Contatti utili
Sportello Informativo: infobando@cescproject.org /sportello WA: 3516881486 – per info sulle attività/orari di servizio: Claudia Berardelli 3938756892 / Laura Annulli – 3247830836
Posti disponibili
2